07/02/2025
Ai fini dell'adeguamento delle proprie componenti informatiche, il Comune potrĆ scegliere una tra le seguenti possibili modalitĆ :
- Adeguare le piattaforme tecnologiche dei propri uffici comunali, gestendo il finanziamento in autonomia (in tal caso il Comune dovrĆ gestire lāadeguamento delle piattaforme in autonomia);
- Aderire a piattaforme informatiche messe a disposizione da altri Enti (es. Regione) (in tal caso il Comune dovrĆ contattare l'Ente gestore della piattaforma che provvederĆ ad adeguare la stessa alle nuove specifiche tecniche di interoperabilitĆ );
- Aderire alla "soluzione sussidiaria", nativamente conforme alle specifiche tecniche, messa a disposizione da Unioncamere (in tal caso il Comune dovrĆ contattare Unioncamere per aderire alla soluzione sussidiaria).
Per approfondimento ĆØ possibile consultare le nuove specifiche di interoperabilitĆ SSU contenute all'interno della Guida all'adeguamento per gli Enti terzi pubblicate sul Portale Sportelli Unici disponibili al seguente link
07/02/2025
Ai fini dell'adeguamento delle proprie componenti informatiche, il Comune potrĆ scegliere una tra le seguenti possibili modalitĆ :
- Adeguare le piattaforme tecnologiche dei propri uffici comunali, gestendo il finanziamento in autonomia (in tal caso il Comune dovrĆ gestire lāadeguamento delle piattaforme in autonomia);
- Aderire a piattaforme informatiche messe a disposizione da altri Enti (es. Regione) (in tal caso il Comune dovrĆ contattare l'Ente gestore della piattaforma che provvederĆ ad adeguare la stessa alle nuove specifiche tecniche di interoperabilitĆ );
- Aderire alla "soluzione sussidiaria", nativamente conforme alle specifiche tecniche, messa a disposizione da Unioncamere (in tal caso il Comune dovrĆ contattare Unioncamere per aderire alla soluzione sussidiaria).
Per approfondimento ĆØ possibile consultare le nuove specifiche di interoperabilitĆ SSU contenute all'interno della Guida all'adeguamento per gli Enti terzi pubblicate sul Portale Sportelli Unici disponibili al seguente link