IN COLLABORAZIONE CON
Al via i webinar formativi rivolti a tutte le Amministrazioni chiamate a svolgere le proprie funzioni di AutoritĆ competenti (c.d. āEnti terziā) nellāambito dei procedimenti gestiti dagli Sportelli Unici per le AttivitĆ Produttive (SUAP).
Oggi, 21 marzo, si ĆØ tenuto il primo dei tre incontri formativi gratuiti organizzati da Unioncamere, in qualitĆ di soggetto attuatore del progetto āDigitalizzazione delle procedure SUAP & SUEā, di cui al Sub-Investimento 2.2.3 del PNRR a titolaritĆ del Dipartimento della funzione pubblica.
Lāincontro dal titolo āPanoramica Sistema Sportelli Uniciā, ha rappresentato lāoccasione per fornire una panoramica generale sulla nuova Architettura del Sistema Informatico degli Sportelli Unici (SSU). Ć stato descritto, in particolare, il funzionamento della componente Catalogo, volta a consentire la comunicazione e il trasferimento dati tra Sportelli SUAP ed Enti terzi, ed ĆØ stata fornita una panoramica sui processi di Popolamento e Accreditamento del Catalogo e delle sue componenti.
A seguire i dettagli dei successivi incontri:
Questo il link per lāiscrizione ai webinar.
21/03/2025
Al via i webinar formativi rivolti a tutte le Amministrazioni chiamate a svolgere le proprie funzioni di AutoritĆ competenti (c.d. āEnti terziā) nellāambito dei procedimenti gestiti dagli Sportelli Unici per le AttivitĆ Produttive (SUAP).
Oggi, 21 marzo, si ĆØ tenuto il primo dei tre incontri formativi gratuiti organizzati da Unioncamere, in qualitĆ di soggetto attuatore del progetto āDigitalizzazione delle procedure SUAP & SUEā, di cui al Sub-Investimento 2.2.3 del PNRR a titolaritĆ del Dipartimento della funzione pubblica.
Lāincontro dal titolo āPanoramica Sistema Sportelli Uniciā, ha rappresentato lāoccasione per fornire una panoramica generale sulla nuova Architettura del Sistema Informatico degli Sportelli Unici (SSU). Ć stato descritto, in particolare, il funzionamento della componente Catalogo, volta a consentire la comunicazione e il trasferimento dati tra Sportelli SUAP ed Enti terzi, ed ĆØ stata fornita una panoramica sui processi di Popolamento e Accreditamento del Catalogo e delle sue componenti.
A seguire i dettagli dei successivi incontri:
Questo il link per lāiscrizione ai webinar.