Reportistica

In questa sezione puoi trovare una panoramica della distribuzione sul territorio nazionale delle piattaforme tecnologiche utilizzate per la gestione degli Sportelli Unici per le AttivitĆ  produttive e l'Edilizia (SUAP e SUE), con la possibilitĆ  di consultare i relativi dati in formato aperto e il processo di costruzione del database sulle informazioni relative al funzionamento degli Sportelli.

Risultati analisi

Distribuzione a livello nazionale dei comuni per tipologia di piattaforma tecnologica utilizzata per la gestione dei SUAP e SUE, con il dettaglio della distribuzione geografica anche per singola regione e la distribuzione dei comuni in base alla tipologia organizzativa dello sportello.

7.896 Comuni

Fonte dati ISTAT aggiornata a Luglio 2024

Totale FO

I1G (IMPRESAINUNGIORNO) REGIONALE AUTONOMA
51% 4.082
25% 1.974
24% 1.840

Totale BO

I1G (IMPRESAINUNGIORNO) REGIONALE AUTONOMA
51% 4.082
18% 1.403
31% 2.411
Impresainungiorno
Piattaforma regionale
Soluzione di mercato

Distribuzione dei Comuni per tipologia di Sportello

SINGOLO ASSOCIATO
61% 4.814
39% 3.082
Comuni con Sportello Singolo
Comuni con Sportello Associato

7.904 Comuni

hanno aderito alle piattaforme SUE

Fonte dati ISTAT aggiornata a Novembre 2023

Tipologia di piattaforma

I1G (IMPRESAINUNGIORNO) REGIONALE AUTONOMA
51% 4.053
25% 1.984
24% 1.867
Impresainungiorno
Piattaforma regionale
Soluzione di mercato

Distribuzione dei Comuni per tipologia di Sportello

SINGOLO ASSOCIATO N.D.
43% 3.403
44% 3.493
13% 1.008
Comuni con Sportello Singolo
Comuni con Sportello Associato
N.d.

Distribuzione geografica dei SUAP per tipologia di piattaforma

Puoi interagire con la mappa per visualizzare i dati di dettaglio

Seleziona una regione

Consulta e scarica le informazioni raccolte sul modello di funzionamento degli sportelli SUAP e SUE disponibili in formato aperto con i dettagli relativi all'organizzazione dello sportello e alla tipologia di piattaforma adottata.

Archivio aggiornato con i dataset relativi ai dati aperti SUAP e SUE, disponibili nei formati CSV, XLSX e PDF.

NOME FILE DFP_Evidenze e Open Data sul modello di funzionamento dei SUAP e SUE_2023.zip
Data di pubblicazione
30/11/2023
Seleziona File da scaricare

Archivio aggiornato con i dataset relativi ai dati aperti SUAP e SUE, disponibili nei formati CSV, XLSX e PDF.

La costruzione del database

La costruzione del database sulle informazioni relative agli Sportelli Unici (SUAP e SUE) ĆØ frutto di un lavoro di analisi che ha interessato le prime fasi progettuali.

Database construction chart

01. Raccolta informazioni preliminari

Ottenimento delle informazioni iniziali coinvolgendo le parti interessate chiave del progetto, come la Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome, l'UPI, l'ANCI, Unioncamere e le Regioni.

Raccolta informazioni preliminari
Indagine sui comuni italiani

02. Indagine sui 7.904 comuni italiani

Arricchimento delle informazioni raccolte tramite la somministrazione ai 7.904 Comuni del territorio nazionale di questionari online per indagare funzionamento e organizzazione degli Sportelli Unici, con un tasso di partecipazione di oltre il 50%.

03. Interviste e tavoli di approfondimento

Consolidamento del set informativo attraverso interviste e il coinvolgimento di Unioncamere per le piattaforme impresainungiorno, delle Regioni con piattaforme regionali e di Invitalia per i Comuni aventi piattaforme di mercato (o c.d. piattaforme autonome).

Interviste e tavoli di approfondimento
Consolidamento del set informativo

04. Consolidamento del set informativo

Integrazione delle informazioni con il supporto di strumenti di rilevazione aggiuntivi come l'assistenza ai Comuni tramite servizio di ticketing, simulazione "utente" sulle piattaforme informatiche e questionari per approfondire l'ambito tecnologico e amministrativo legato alle piattaforme utilizzate.

05. Diffusione delle informazioni

Condivisione delle evidenze raccolte sul portale degli Sportelli Unici e tramite campagne informative via e-mail inviate a tutti i Comuni e ai loro Responsabili per la Transizione Digitale.

Diffusione delle informazioni
Arricchimento del database

06. Arricchimento del database

Arricchimento delle informazioni nel database con i dati relativi ai soggetti ammessi agli avvisi di finanziamento per l'adeguamento delle piattaforme SUAP.